sabato 18 ottobre 2025

MILANO News: la griffe Cesare Paciotti al passaggio intergenerazionale

MILANO News

la griffe Cesare Paciotti al passaggio intergenerazionale

MILANO News, in collaborazione con la redazione di Civitanova News. 16 Ottobre 2025. Dopo la recente scomparsa dello stilista di fama mondiale Cesare Paciotti, la SpA famigliare ha già deciso chi dovrà proseguire nelle attività di guida dell'azienda multinazionale. A capo della Griffe ci sarà ancora Marco Calcinaro (nella fotocopertina a destra con suo figlio) già amministratore delegato del gruppo e profondo conoscitore della storia del marchio e di tutte le strutture necessarie per la prosecuzione delle attività industriali. La guida della Griffe rimane in famiglia perché Marco Calcinaro è figlio di Paola Paciotti, sorella di Cesare. Il famigerato “passaggio intergenerazionale”, che spaventa tanto Confindustria per l'inappetibilità di rimanere a capo dell'azienda mostrata in molti episodi clamorosi di successione mortis causa, in questo caso non ha avuto alcun timore di esistere.

(© articolo e servizio fotogiornalistico: dott. Amedeo Recchi Ripani – giornalista fotoreporter dell'Ordine di Milano, tessera n° 087671 - LINK )

In fotocopertina (a destra in total black outfit): il dottor Marco Calcinaro AD della Griffe Cesare Paciotti ripreso all'uscita della chiesa di San Pietro dove si sono tenuti i funerali dello stilista LINK servizio . 

domenica 12 ottobre 2025

MILANO News. Dopo Giorgio Armani la moda italiana perde un altro Big internazionale: Cesare Paciotti

 MILANO News

dopo Giorgio Armani la moda italiana perde un altro Big internazionale: Cesare Paciotti


MILANO News – dalla redazione locale Civitanova News – 12 Ottobre 2025. Cesare Paciotti, l'Imprenditore del luxury system della scarpa, si è spento questa sera per un malore improvviso nella sua casa a Civitanova Marche. Lo hanno segnalato al pronto soccorso i famigliari, ma all'arrivo dell'ambulanza non si è potuto far altro che constatarne il decesso. Cesare Paciotti dopo gli studi al celebre Dams di Bologna aveva iniziato a frequentare i salotti della moda più importanti in Italia e all'estero, in particolare a New York, facendosi apprezzare fin dalla fine degli anni '70 per il suo estro e l'appeal verso il suo prodotto di alta gamma. Dopo la recente scomparsa di Re Giorgio Armani la moda italiana perde un altro grande big apprezzato in tutto il mondo. Il brand rimane totalmente in mano alla sua famiglia non essendo quotato in borsa. (Servizio di MILANO News in collaborazione con Civitanova News – direttore editoriale dottor Amedeo Recchi giornalista fotoreporter dell'Ordine di Milano tessera n° 087671 LINK  )

LINK NEWS COLLEGATE il funerale con migliaia di persone e molti VIP del Fashion System 

mercoledì 8 ottobre 2025

MILANO News: La Procura di Milano chiede commissariamento di TOD's per caporalato

 MILANO News

BREAKING NEWS

La Procura di Milano chiede commissariamento di TOD's per caporalato

BREAKING NEWS da Milano. La procura ha chiesto il commissariamento del colosso del lusso dei fratelli Diego e Andrea Della Valle per una ipotesi di caporalato e sfruttamento della manodopera extracomunitaria, in particolare quella cinese. Le indagini sarebbero partite da controlli dei Carabinieri del Lavoro dello scorso luglio. LA notizia è dirompente e, se la TOD's fosse stata ancora nel mercato azionario di Piazza Affari, il tracollo sarebbe stato inevitabile. Nel board dei Della Valle siedono personalità di spicco del Salotto dell'Alta Finanza italiana tra cui Luca Cordero di Montezemolo. Da poco invece è stata “licenziata” dal CdA la celebre venditrice di panettoni di beneficenza farlocchi. Della Valle è da sempre impegnato nel salvaguardare l'originalità del prodotto di Alta Gamma con lo slogan Artisanal Intelligence in contrapposizione alla temuta Artificial Intelligence. Da poco TOD's ha cofinanziato la ristrutturazione di Palazzo Marino (fotocopertina).

News collegate: LINK "Artisanal Intelligence" 

venerdì 5 settembre 2025

MILANO News in memoria di RE GIORGIO ARMANI

MILANO News

in memoria di RE GIORGIO ARMANI

MILANO News 4 Settembre 2025. La città metropolitana di Milano non dimenticherà mai il suo “RE”, da tutti riconosciuto nella persona di Giorgio Armani, scomparso oggi dopo due mesi di aggravamento delle condizioni di salute. Aveva appena compiuto 91 anni lo scorso Luglio e aveva dato forfait alle sfilate parigine e agli altri appuntamenti mondani. Tutte le maggiori testate giornalistiche del mondo hanno già parlato della scomparsa di uno degli italiani più conosciuti all'estero, per il suo garbo, la sua innata eleganza, il suo genio e il successo indiscusso dovuto alla sua bravura dimostrata fin dall'umile inizio come vetrinista alla Rinascente per poi approdare al mondo del Cinema Hollywoodiano con Martin Scorsese ed altri mostri sacri del grande schermo. Giorgio Armani non ha tralasciato l'aspetto umanistico nella gestione imprenditoriale dei suoi asset, ristrutturando e riqualificando imponenti edifici al centro città, il più importante per dimensioni e struttura è sicuramente l'Armani Hotel di via Alessandro Manzoni (nelle foto del nostro direttore editoriale dottor Amedeo Recchi). L'Armani Hotel è visibile a chiunque dovesse transitare a Milano, in auto o in qualsiasi altro mezzo. Dalla stazione centrale è impossibile non passarci avanti se si è diretti in centro città. Le vetrine servono anche come calendario eventi: nella terza fotonotizia (scattata il 20 giugno 2024 alle 8 del mattino) si possono vedere i manifesti di annunci vari, in particolare il “Temporary” di Via della Spiga e la mostra patrocinata dal Comune in via Bergonzoni.


© an exclusive of MILANO News LINK 

seguici anche su facebook! LINK

aggiornamento al lancio agenzia: in questi giorni successivi alla scomparsa di Giorgio Armani i colleghi giornalisti hanno scritto di tutto sulle attività filantropiche e umanistiche del grande Stilista Imprenditore. È sfuggito però l'impegno che era stato profuso per la correzione dei detenuti di San Vittore. Armani, infatti, aveva finanziato la creazione di una sartoria interna all'istituto di pena, impiegando circa una ventina di detenute/detenuti desiderosi di acquisire un MESTIERE onorabile come quello di operatore / operatrice sartoriale teatrale. Tra i fruitori della Sartoria di San Vittore anche il Teatro alla Scala, la RAI e la Mediaset. Allegato il fax di complimentazioni inviato dal nostro Direttore dottor Amedeo Recchi (in quel periodo molto impegnato con l'Osservatorio sulla Moda) in occasione degli Auguri per i suoi “Primi 70 anni” (era l'11 Luglio del 2004 e ancora si utilizzava il fax, la pec non era ancora stata inventata)


qui solo uno stralcio degli innumerevoli servizi che le redazioni giornalistiche sotto la guida del dottor Amedeo Recchi hanno dedicato al Grande Stilista imprenditore scomparso. Uniamo le nostre più sentite condoglianze ai famigliari e agli amici più stretti.

martedì 1 luglio 2025

Osservatorio Giustizia: Presunzione di Innocenza, primo bilancio a un anno dal protocollo col Tribunale

MILANO News e

Osservatorio sulla Giustizia:

Presunzione di Innocenza, primo bilancio a un anno dal protocollo col Tribunale


MILANO News www.TheObservatory.it   Agenzia Giornalistica dell'Osservatorio sulla Giustizia, dal Tribunale di Milano, 1 Luglio 2025. Si terrà oggi presso la Biblioteca Ambrosoli al Tribunale di Milano dalle 15 alle 17.30 un incontro tra Giornalisti, Avvocati e Magistratura per tirare le somme di un primo bilancio ad un anno dalla stipula del Protocollo di Intesa per cercare di dare una giusta informazione pubblica sulla cronaca giudiziaria a seguito dell'entrata in vigore del D.lvo 188/2021 sulla Presunzione di Innocenza (“legge Cartabia”). Dopo i saluti introduttivi di Antonino La Lumia, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, e di Federico Papa, presidente della Camera penale di Milano, interverranno: Vincenza Maccora, Presidente della Sezione Gip del Tribunale di Milano; Eugenio Fusco, Procuratore aggiunto presso la Procura di Milano; Riccardo Sorrentino, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; Giovanni Briola, tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Federico Riboldi, segretario della Camera penale di Milano. Nei giorni scorsi, sempre sullo stesso tema di stringente attualità, era intervenuto anche l'ex Procuratore Capo di Milano dottor Edmondo Bruti Liberati, in uno specifico convengno formativo con l'Ordine degli Avvocati e l'Ordine dei Giornalisti (vedi Link News Collegate)

giovedì 22 maggio 2025

MILANO News UniMI e Comune siglano protocollo per il diritto allo studio e ricerca

 MILANO News

UniMI e Comune siglano protocollo per il diritto allo studio e ricerca


MILANO News, 22 maggio 2025. Il sindaco di Milano Beppe Sala e la rettrice Marina Brambilla hanno sottoscritto ufficialmente il Protocollo di Intesa tra Comune di Milano e Università degli Studi di Milano. L’accordo prevede l’avvio di un tavolo tecnico operativo per attuare il progetto di valorizzazione di Città Studi come Hub di servizi universitari e di diritto allo studio, formazione terziaria, ricerca e innovazione.

LINK NEWS COLLEGATE  

sabato 1 marzo 2025

MILANO News: al Milan Fashion Week vince l'Intelligenza Artigianale

 MILANO News

al Milan Fashion Week vince l'Intelligenza Artigianale


Milano News, 28 febbraio 2025. Intelligenza Artificiale? No Grazie. A dirlo e ribadirlo è MR. TOD'S, cioè Diego Della Valle che ha inaugurato la sua esposizione / sfilata con questo titolo “ARTISANAL INTELLIGENCE”, in contrapposizione alla dilagante fobia della Artificial Intelligence, ovvero lo spauracchio numero uno per molte categorie professionali, a partire dai giornalisti, dagli sceneggiatori, dai designer della moda, architetti e via dicendo. TOD's è un marchio di eccellenza, proviene dal Distretto del Made in Fermano & Maceratese, nelle Marche (LINK), è una delle Griffe più quotate a livello mondiale ma tiene ben salde le radici e le attività produttive in Italia, si occupa anche della città metropolitana di Milano: ha recentemente contribuito al restauro di Palazzo Marino, sede municipale. Diego Della Valle, infine, tiene a focalizzare l'attenzione sul prezioso contributo dato dalla artigianalità della manifattura che non può essere sostituita da un robot guidato da un disegno artefatto e non proveniente dalla mente umana.  









si accede dalle ore 10.00 alle ore 20.00 dal sito www.OdG.MI.it con credenziali CIE (Carta di Identità Elettronica) o SPID, occorre però essere in regola con i pagamenti. Una volta entrati si hanno tre step: primo voto per i candidati locali (3 scelte di nomi o scheda bianca); secondo voto per un revisore dei conti; terzo voto (quello per cui sono candidato) la scelta di UN nominativo per il Consiglio Nazionale. Occorre digitare solo alcune lettere del cognome: ad es digitando RECC compare in automatico l'unico cognome RECCHI presente nella lista dei Candidati Eleggibili (stilata automaticamente dall'Ordine sulla base degli iscritti in regola con i requisiti), si deve quindi cliccare sul nome proposto in automatico, cioè RECCHI Amedeo, seguito dalla data di nascita. e cliccare su conferma invio del voto. Il sistema manderà in automatico l'attestato di votazione via pec.

servizio realizzato
in esclusiva per Milano News e GLAMOUR News

MILANO News: la griffe Cesare Paciotti al passaggio intergenerazionale

MILANO News la griffe Cesare Paciotti al passaggio intergenerazionale MILANO News, in collaborazione con la redazione di Civitanova News....