MILANO News
in memoria di
RE GIORGIO ARMANI

MILANO News
4 Settembre 2025. La città metropolitana di Milano non dimenticherà
mai il suo “RE”, da tutti riconosciuto nella persona di Giorgio
Armani, scomparso oggi dopo due mesi di aggravamento delle condizioni
di salute. Aveva appena compiuto 91 anni lo scorso Luglio e aveva
dato forfait alle sfilate parigine e agli altri appuntamenti mondani.
Tutte le maggiori testate giornalistiche del mondo hanno già parlato
della scomparsa di uno degli italiani più conosciuti all'estero, per
il suo garbo, la sua innata eleganza, il suo genio e il successo
indiscusso dovuto alla sua bravura dimostrata fin dall'umile inizio
come vetrinista alla Rinascente per poi approdare al mondo del Cinema
Hollywoodiano con Martin Scorsese ed altri mostri sacri del grande
schermo. Giorgio Armani non ha tralasciato l'aspetto umanistico nella
gestione imprenditoriale dei suoi asset, ristrutturando e
riqualificando imponenti edifici al centro città, il più importante
per dimensioni e struttura è sicuramente l'Armani Hotel di via
Alessandro Manzoni (nelle foto del nostro direttore editoriale dottor
Amedeo Recchi). L'Armani Hotel è visibile a chiunque dovesse
transitare a Milano, in auto o in qualsiasi altro mezzo. Dalla
stazione centrale è impossibile non passarci avanti se si è diretti
in centro città. Le vetrine servono anche come calendario eventi:
nella terza fotonotizia (scattata il 20 giugno 2024 alle 8 del
mattino) si possono vedere i manifesti di annunci vari, in
particolare il “Temporary” di Via della Spiga e la mostra
patrocinata dal Comune in via Bergonzoni.


©
an exclusive of MILANO News LINK
seguici
anche su facebook! LINK
aggiornamento
al lancio agenzia: in questi giorni successivi alla scomparsa di
Giorgio Armani i colleghi giornalisti hanno scritto di tutto sulle
attività filantropiche e umanistiche del grande Stilista
Imprenditore. È sfuggito però l'impegno che era stato profuso per
la correzione dei detenuti di San Vittore. Armani, infatti, aveva
finanziato la creazione di una sartoria interna all'istituto di pena,
impiegando circa una ventina di detenute/detenuti desiderosi di
acquisire un MESTIERE onorabile come quello di operatore / operatrice
sartoriale teatrale. Tra i fruitori della Sartoria di San Vittore
anche il Teatro alla Scala, la RAI e la Mediaset. Allegato il fax di
complimentazioni inviato dal nostro Direttore dottor Amedeo Recchi
(in quel periodo molto impegnato con l'Osservatorio sulla Moda) in
occasione degli Auguri per i suoi “Primi 70 anni” (era l'11
Luglio del 2004 e ancora si utilizzava il fax, la pec non era ancora
stata inventata)


qui
solo uno stralcio degli innumerevoli servizi che le redazioni
giornalistiche sotto la guida del dottor Amedeo Recchi hanno dedicato
al Grande Stilista imprenditore scomparso. Uniamo le nostre più
sentite condoglianze ai famigliari e agli amici più stretti.